Baratto Aziendale Cresci con noi

Hot articles

Ad ogni impresa viene aperto un conto presso la camera di compensazione del Circuito. Il conto è denominato in una valuta interna: il Credito Commerciale Bcredit, spendibile esclusivamente all’interno della rete.

Ogni conto ha saldo iniziale pari a zero.

Ad ogni azienda è accordata la possibilità di “andare in rosso”, entro determinati limiti, e attraverso questo "scoperto" può effettuare acquisti presso altri iscritti alla rete. Ad ogni acquisto il conto dell’acquirente viene addebitato per un ammontare pari al prezzo di vendita del bene/servizio acquistato.

Viceversa il conto del fornitore sarà accreditato per un pari importo. Le aziende che evidenziano un saldo negativo potranno portare a pareggio il proprio saldo semplicemente effettuando vendite presso altre aziende aderenti al Circuito.

Allo stesso modo, le aziende con saldo attivo, potranno monetizzare Bcrediti  accumulati facendo acquisti presso le altre imprese iscritte.

Il Credito Commerciale Bcredit è un'unità di conto digitale, equivalente all'euro come misura del valore (1 Bcredito = 1 EUR), utile a misurare crediti e debiti tra iscritti all'interno del Circuito Baratto Aziendale

Il Credito Commerciale Bcredito svolge una funzione anticiclica, andando a compensare la carenza di liquidità e svolgendo alcune funzioni che al momento la valuta ufficiale, l'euro, non riesce a svolgere al meglio.

Nei momenti di congiuntura negativa, quando il livello della valuta ufficiale scende, quello della valuta interna sale, continuando a supportare gli scambi interni, sostenendo la domanda e gli investimenti locali e fornendo alle imprese uno strumento finanziario ed un canale commerciale aggiuntivo che va ad affiancarsi a quelli tradizionali.

L’area broker di  Baratto Aziendale, un team di professionisti al servizio della tua impresa

I Broker di Baratto Aziendale lavorano ogni giorno con passione e professionalità affinché ogni impresa iscritta possa trarre il massimo beneficio dalla sua partecipazione al Circuito. I Broker di Baratto Aziendale sono a tutti gli effetti dei mediatori. Il loro compito principale è quello di supportare gli iscritti nella loro operatività quotidiana e di facilitare le transazioni fra le aziende aderenti al Circuito. Gli operatori dell'Area Broker mettono le proprie competenze al servizio degli iscritti offrendo loro servizi di importanza primaria quali:

Consulenza per l’individuazione i fornitori e i clienti ideali;

Mediazione in acquisto e in vendita;

Consulenza per il reperimento e la valutazione dei migliori preventivi;

Supporto sull'utilizzo degli strumenti;

Potete pertanto rivolgervi a loro con fiducia per ricevere informazioni e suggerimenti riguardo potenziali fornitori/clienti; per richiedere uno o più preventivi per beni/servizi che intendete acquistare; per richiedere fatture, accrediti o addebiti sul vostro Conto ; per analizzare la spendibilità dell’azienda all’interno del Circuito e per promuovere all'interno del Circuito Baratto Aziendale nuovi beni, servizi o merci eventualmente offerti dall’azienda. Rivolgervi all'Area Broker vi permette inoltre di risparmiare tempo prezioso, sia nella ricerca di potenziali fornitori che nella richiesta dei vari preventivi. Questo è incredibilmente utile per valutare quale sia la migliore offerta presente nel mercato Baratto Aziendale in ogni dato momento. Instaurare un rapporto di stretta e continua collaborazione con questo settore permette all’iscritto di saggiare immediatamente le potenzialità del Circuito ed entrare subito nel vivo delle sue dinamiche operative.

loading...
Per informazioni+39 339.8945357
+39 320.7148907
Inviaci un messaggioinfo@giuseppelucania.com

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da questo sito.